GRAFFITI. Tracce della scuola che verrà

 

CONCLUSO IL 16° SEMINARIO INTERNAZIONALE ADi

GRAFFITI

 Immagine1

Si è concluso nella tarda mattinata di sabato 25 febbraio 2017 il 16° seminario internazionale dell’ADI.

Un seminario vario, scoppiettante, carico di entusiasmo, di voglia di fare e di cambiare, un’atmosfera densa di emozioni e condivisioni che ogni anno, quasi miracolosamente, si riproduce e si ricarica. Una piccola isola da cui sono pronti a salpare i tanti che ancora credono che l’innovazione e il miglioramento siano e debbano essere possibili dentro alla scuola pubblica statale.

Presto metteremo sul sito, a disposizione di tutti, gli atti del seminario, un ricco repertorio di tante esperienze straniere e italiane che danno spunti, stimoli e aprono nuove prospettive.

Il seminario si è concluso con la presentazione, fatta a due mani da Alessandra Cenerini e Carlo Marzuoli, della proposta di legge degli Istituti a Statuto speciale. Una proposta che raccoglie l’SOS – Save Our Schools, al posto del classico Save Our Souls- lanciato da tanti per salvare e rilanciare la nostra scuola. Istituti con grandissima autonomia sul curricolo, sull’organizzazione, sull’impiego delle risorse finanziarie e umane, in termini di reclutamento e gestione del personale. In breve Istituti liberi dalla burocrazia che hanno la possibilità di sperimentare con grande libertà nuove strade, di cui devono però dare puntuale rendicontazione sociale. L’articolato della proposta sarà reso noto sul sito ai primi di aprile e sarà oggetto di ampia consultazione, per poi approdare al MIUR e alle forze politiche che in Parlamento hanno il compito di legiferare.

L’apertura del Seminario

Immagine2

Le relazioni della 1^ sessione: Tutta un’altra scuola

Immagine3

Le relazioni della 2^ sessione:
Insegnare e apprendere in un mondo digitalizzato

Le relazioni della 3^ sessione: Modelli di scuole internazionali

Immagine5

Successiva