• youtube
  • twitter
  • facebook
  • feed rss
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia
    • Lo statuto
    • Gli organi statutari
    • Come associarsi
  • Seminari
    • Atti dei seminari
    • Archivio Seminari
  • Corsi
    • Corsi di formazione
    • Carta del docente
  • Pubblicazioni
    • ADi Paper
    • ADi Notizie
    • Rivista mensile
  • EU Projects
    • ADi European Projects Main Website
    • European Basic Skills Network
    • KA2 SGE Website
    • Toolvip24 Project website
    • Brevi sui progetti europei
    • ADi Paper su progetti europei
  • Risorse
    • AdiRisorse
    • E-learning
    • Download
    • Bollettino giuridico
    • ADi Regioni
  • Sito precedente
  • English content
    • ENG ADi international meetings
    • ENG Speakers Videos
  • Contacts

ADi > Articles by: redazione
Approfondimenti
17/05/2023

La scuola nell’età dello tsunami

Un testo che propone un ripensamento radicale della scuola secondaria di I grado

Tutte le Brevi
21/03/2023

Presidenza onoraria ad Alessandra Cenerini

Attribuzione della Presidenza onoraria ADi ad Alessandra Cenerini

Scuola in Italia
10/03/2023

Chi abbiamo incontrato a Didacta

sintetico resoconto delle realtà che abbiamo incontrato

Scuola in Italia
01/03/2023

La cultura economico-finanziaria a scuola

Una proposta concreta di come rafforzare l'insegnamento dell'economia a scuola.

Approfondimenti
27/02/2023

Concluso il VII Congresso ADi

Eletta la nuova Presidente dell'ADi, Maria Teresa Siniscalco

Tutte le Brevi
21/11/2022

Pubblicato il bando ADi per le mobilità Erasmus

5 anni di mobilità, per il 1° anno due tematiche: Lesson Study e Giftedness

Scuola in Italia
24/10/2022

In Riga Edizioni al fianco di ADi

Per la diffusione del lavoro di 20 anni di elaborazioni e comparazioni internazionali

Scuola in Italia
04/10/2022

Education at a Glance 2022

L’attenzione di questa edizione 2022 è puntata sulla istruzione terziaria, il punto debole dell’Italia

Tutte le Brevi
03/10/2022

LEARNING MORE Festival della formazione e dell’apprendimento

Grazie all’accordo tra FEM e ADi, la partecipazione al Festival Learning More sarà riconosciuta come formazione per docenti

Scuola in Italia
06/08/2022

E la chiamano carriera…

Dell’istruzione e degli insegnanti non importa nulla a nessuno, ma almeno non facciamoci prendere in giro!

MENO RECENTI
PIU' RECENTI

Le ultime news

  • I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica
  • Sognando California: esperienze didattiche dalla scuola High Tech High di San Diego
  • Un ricordo di Luigi Berlinguer di Alessandra Cenerini
  • COME LE PIANTE, Educazione tra pari e interdisciplinarietà
  • PENSAVO FOSSE TECNOLOGIA… E INVECE ERA LA SCUOLA
  • Learning More. Festival dell’apprendimento, della formazione e della valorizzazione del capitale umano
  • Resta in contatto

    • youtube
    • twitter
    • facebook
    • feed rss
  • Modalità per associarsi ad ADi

    Scopri come associarti

  • Iscrizione ai seminari di ADI

    Vai alla pagina dell'evento

  • Home
  • Chi siamo
    • La storia
    • Lo statuto
    • Gli organi statutari
    • Come associarsi
  • Seminari
    • Atti dei seminari
    • Archivio Seminari
  • Corsi
    • Corsi di formazione
    • Carta del docente
  • Pubblicazioni
    • ADi Paper
    • ADi Notizie
    • Rivista mensile
  • EU Projects
    • ADi European Projects Main Website
    • European Basic Skills Network
    • KA2 SGE Website
    • Toolvip24 Project website
    • Brevi sui progetti europei
    • ADi Paper su progetti europei
  • Risorse
    • AdiRisorse
    • E-learning
    • Download
    • Bollettino giuridico
    • ADi Regioni
      • ADi Regioni
      • Accesso autori del blog regionale
      • Istruzioni per pubblicare nel blog regionale
      • Accesso webmail dei presidenti regionali
  • Sito precedente
  • English content
    • ENG ADi international meetings
    • ENG Speakers Videos
  • Contacts

Iscriviti alla nostra newsletter:

Copyright 2016 | Associazione Docenti e Dirigenti scolastici italiani | C.F. 97156320588

  • Privacy e utilizzo cookies
  • Mappa del sito
  • Crediti