Calcioclor è utilizzato come agente sanitizzante nel trattamento delle acque di piscina. Il principio attivo è costituito dal Cloro indirettamente rilasciato dal prodotto disciolto. Rispetto ai cloroisocianurati, Calcioclor possiede il vantaggio di non innalzare la concentrazione di acido cianurico, che idealmente dovrebbe essere mantenuta in un intervallo compreso tra 40 e 70 ppm circa. Al superamento di tale valore, Calcioclor diviene preferibile rispetto ai cloroisocianurati. La concentrazione in cloro attivo, del resto, è superiore a quella del cosiddetto “dicloro”.
Calcioclor si comporta inoltre come agente coadiuvante della flocculazione, aiutando a mantenere l’acqua della piscina sempre perfettamente limpida. Infine, l’utilizzo di Calcioclor è raccomandato nel caso di formazione di alghe e conseguente acqua di colore verdastro. In questo caso, infatti, l’azione di Calcioclor risulta essere particolarmente rapida ed efficace.
Le quantità normalmente impiegate corrispondono a circa 1 gr/m³. Di norma, 1,4 grammi per metro cubo dovrebbero essere sufficienti per innalzare di 1 ppm la concentrazione di cloro libero. Il consumo nelle giornate più calde può arrivare a 4 gr/m³. Per trattamenti shock, prevedere sino a 14 gr/m³. Per la distruzione di alghe la dose è la medesima di quella prevista per i trattamenti shock.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.