CORSO RESIDENZIALE INTENSIVO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO A DIRIGENTE SCOLASTICO

Venerdì 25, Sabato 26, Domenica 27 Novembre 2016

PRESENTAZIONE

Questo corso, approntato ormai a ridosso del bando di concorso, ha carattere  residenziale ed intensivo.

Nei tre giorni del 25, 26, 27 novembre 2016, i partecipanti,  guidati da relatori qualificati negli specifici settori del programma, affronteranno tutti i possibili argomenti oggetto della prova scritta, preselettiva o non, poichè gli argomenti sono gli stessi.

Perché queste giornate siano intense ma non stressanti abbiamo scelto un luogo che è una meraviglia, una villa settecentesca sulle alte colline bolognesi: Hotel Palazzo Loup a Loiano.

E’ nostra volontà che questo corso residenziale sia, come tutti gli eventi ADi,  di alta qualità culturale e professionale e insieme conviviale e stimolante.

Ci pare giusto che i futuri dirigenti scolastici comprendano da subito che si apprende meglio in condizioni di benessere, e se ne ricordino quando andranno a dirigere le loro scuole.

L’organizzazione del corso

autumn1Il corso intensivo in presenza si svolgerà in tre giornate consecutive, venerdì, sabato e domenica articolato su 5 sessioni di 4 ore ciascuna, secondo il seguente calendario:
Venerdì  25 Novembre (pomeriggio h.14:30-19:00)
Sabato  26 Novembre (mattino h. 8:30-13:00,  pomeriggio 14:30-19:00)
Domenica 27 Novembre (mattino h. 8:30-13:00, pomeriggio 14:30-19:00)

Tutti i partecipanti riceveranno una password per accedere al Forum dedicato alla prova, nel quale saranno inseriti tutti i materiali del corso e da cui sarà possibile comunicare con i relatori e ricevere altre informazioni ed altri stimoli.

Il Corso sarà tenuto presso la stupenda residenza di Palazzo Loup a Loiano (si veda  la voce sistemazione nella residenza) con possibilità di soggiorno a tariffa convenzionata. Le spese di soggiorno NON sono comprese nella quota di partecipazione.

 

Metodo di lavoro e relatori

L’ADi, fedele al suo stile di lavoro rigoroso e innovativo, adotterà un sistema di preparazione che aiuterà a ricordare le varie informazioni attraverso la comprensione profonda degli argomenti, in modo che la memoria, che è fondamentale per poter rispettare i tempi della prova, non sia un fatto puramente meccanico, ma sia supportata da riferimenti e collegamenti puntuali ed efficaci.

 

Il corso prepara:
– alla prova preselettiva, se sarà effettuata in considerazione dell’elevato numero dei partecipanti,
– alla prova scritta del concorso vero e proprio,   poiché i temi sono gli stessi per entrambe le prove.

I singoli temi saranno trattati da relatori diversi ciascuno con specifica competenza nel settore trattato.

Per ciascun argomento verrà predisposto apposito opuscolo in cui saranno riprodotte in modo più dettagliato le relazioni presentate.

 

Successiva