• youtube
  • twitter
  • facebook
  • feed rss
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia
    • Lo statuto
    • Gli organi statutari
    • Come associarsi
  • Seminari
    • Atti dei seminari
    • Archivio Seminari
  • Corsi
    • Corsi di formazione
    • Carta del docente
  • Pubblicazioni
    • ADi Paper
    • ADi Notizie
    • Rivista mensile
  • EU Projects
    • ADi European Projects Main Website
    • European Basic Skills Network
    • KA2 SGE Website
    • Toolvip24 Project website
    • Brevi sui progetti europei
    • ADi Paper su progetti europei
  • Risorse
    • AdiRisorse
    • E-learning
    • Download
    • Bollettino giuridico
    • ADi Regioni
  • Sito precedente
  • English content
    • ENG ADi international meetings
    • ENG Speakers Videos
  • Contacts

ADi > Articles by: webmasteradi
Professione docente
01/05/2010

Obbligo di istruzione:Adottato ufficialmente il modello di certificato delle competenze

Obbligo di istruzione: adottato il modello di certificato delle competenze E’ stato ufficialmente adottato il modello di certificato delle competenze relative all’assolvimento dell’obbligo di istruzione. Rispetto al DM emanato lo scorso gennaio, l’unica novità è che andrà formalmente in

Scuola in Italia
18/04/2010

Licei: risposte dell’ADi al questionario sulle Indicazioni nazionali

Il MIUR ha avviato una consultazione sugli obiettivi specifici di apprendimento dei licei. All’interno le osservazioni e proposte dell’ADi, organizzate in una premessa e 4 parti :1) lingua e letteratura italiana, 2) matematica, 3) storia e geografia, 4) scienze naturali.

Professione docente
10/04/2010

La stabilità degli insegnanti chiave del successo scolastico

Norberto Bottani ha introdotto, con espliciti riferimenti all’Italia, i risultati di una ricerca americana che ha evidenziato come l’efficacia di una scuola dipenda in grande misura dalla collaborazione fra gli insegnanti e fra questi e il dirigente. Una delle condizioni imprescindibili perché

Tutte le Brevi
09/04/2010

Atti del seminario “Perché mi bocci” – Relazione di Ferran Ferrer

Gli insegnanti nella sfida della personalizzazione (Atti del seminario”Perché mi bocci?”) In una relazione ricca di spunti e suggestioni, Ferran Ferrer affronta l’impatto della personalizzazione sulla professionalità degli insegnanti e conclude con l’efficace metafora dell’insegnante di

Tutte le Brevi
07/04/2010

Atti del seminario “Perché mi bocci” – Intervento introduttivo di Alessandra Cenerini

L’apertura della presidente dell’ADi In apertura del seminario, Alessandra Cenerini, riprendendo l’immagine di E.T., che ha fatto da mascotte all’evento, si è chiesta se di fronte alla costante crescita di studenti alieni non sia il caso di domandarsi se aliena oggi non sia invece la scu

Tutte le Brevi
07/04/2010

Atti del seminario “Perché mi bocci” – saluto di Marcello Limina

SALUTO DEL MIUR Il direttore dell'Ufficio SColastico Regionale dell'Emilia Romagna ha portato il saluto ed ha aperto i lavori del seminario esprimendo apprezzamento per l'attualità del tema trattato.

Seminari ADi
07/04/2010

Atti del seminario “Perché mi bocci” – relazione di Roberto Cubelli

"Personalizzazione dell'apprendimento: cosa ci insegnano le scienze cognitive” di Roberto Cubelli In un'ampia, affascinante relazione, Roberto Cubelli, dopo aver esaminato le differenze che motivano la personalizzazione, ha affrontato il tema degli stili cognitivi in relazione alle varietà d

Tutte le Brevi
31/03/2010

C’è qualcosa di nuovo, anzi di antico … nelle Indicazioni dei Licei

Le Indicazioni dei nuovi licei segnano la fine di un’egemonia culturale. L’analisi qui fatta del programma di letteratura italiana mostra il totale recupero della tradzione e butta una cupa luce anche sugli istituti tecnici. Ora, ad elezioni concluse, l’unico auspicio è che maggioranza e opp

Seminari ADi
15/03/2010

Atti del seminario “Perché mi bocci” – relazione di Jean Claude Ruano Borbalan

LA PERSONALIZZAZIONE DELL'INSEGNAMENTO - Un compito impossibile? di Jean Claude Ruano-Borbalan Con questa relazione comincia la pubblicazione degli attesi atti del seminario internazionale 2010. Dopo un'approfondita analisi delle contraddizioni del modello scolastico occidentale e della sua incap

Seminari ADi
03/03/2010

Concluso il Seminario 2010: PERCHE’ MI BOCCI? La sfida dell’apprendimento personalizzato

Nella calda atmosfera dell’antico salone della biblioteca di San Domenico si sono dipanate, in un clima di grande partecipazione intellettuale ed emotiva, le due giornate del seminario Perché mi bocci? La sfida dell’apprendimento personalizzato, organizzato dall'ADi e dalla Fondazione per la S

MENO RECENTI
PIU' RECENTI

Le ultime news

  • I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica
  • Sognando California: esperienze didattiche dalla scuola High Tech High di San Diego
  • Un ricordo di Luigi Berlinguer di Alessandra Cenerini
  • COME LE PIANTE, Educazione tra pari e interdisciplinarietà
  • PENSAVO FOSSE TECNOLOGIA… E INVECE ERA LA SCUOLA
  • Learning More. Festival dell’apprendimento, della formazione e della valorizzazione del capitale umano
  • Resta in contatto

    • youtube
    • twitter
    • facebook
    • feed rss
  • Modalità per associarsi ad ADi

    Scopri come associarti

  • Iscrizione ai seminari di ADI

    Vai alla pagina dell'evento

  • Home
  • Chi siamo
    • La storia
    • Lo statuto
    • Gli organi statutari
    • Come associarsi
  • Seminari
    • Atti dei seminari
    • Archivio Seminari
  • Corsi
    • Corsi di formazione
    • Carta del docente
  • Pubblicazioni
    • ADi Paper
    • ADi Notizie
    • Rivista mensile
  • EU Projects
    • ADi European Projects Main Website
    • European Basic Skills Network
    • KA2 SGE Website
    • Toolvip24 Project website
    • Brevi sui progetti europei
    • ADi Paper su progetti europei
  • Risorse
    • AdiRisorse
    • E-learning
    • Download
    • Bollettino giuridico
    • ADi Regioni
      • ADi Regioni
      • Accesso autori del blog regionale
      • Istruzioni per pubblicare nel blog regionale
      • Accesso webmail dei presidenti regionali
  • Sito precedente
  • English content
    • ENG ADi international meetings
    • ENG Speakers Videos
  • Contacts

Iscriviti alla nostra newsletter:

Copyright 2016 | Associazione Docenti e Dirigenti scolastici italiani | C.F. 97156320588

  • Privacy e utilizzo cookies
  • Mappa del sito
  • Crediti